I FIGLI DEGLI ULTIMI
L'idea di scrivere questo libro l'ho trascinata per anni finché, giunto alla mia veneranda età, ho preso la decisione di riesaminare il corso della mia vita, e anche di andare indietro nei secoli alla ricerca delle origini del mio paese... Piero Arrighi, classe 1921
venerdì 9 luglio 2021
9 LUGLIO 1921 - 9 LUGLIO 2021 - OGGI IL CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA
Piero Arrighi
9 luglio 1921 - 30 luglio 2017
Ricordandoti con immenso affetto, vogliamo celebrare il centesimo anniversario della tua nascita pubblicando oggi, 9 luglio 2021, “I figli degli ultimi” anche nel formato ebook, certi che tu avresti apprezzato.
Anna e Alessandro
sabato 31 ottobre 2015
ALLA SCUOLA MEDIA ERSILIO COZZI DI CRESPINA PER LA PRESENTAZIONE DE "I FIGLI DEGLI ULTIMI " ALL'INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE "PIOVONO I LIBRI"
All'inizio del mese di settembre 2015 ricevetti un invito dal Prof. Brogi, insegnante presso la Scuola Media Statale a Cenaia.
Venivo invitato a partecipare alla presentazione del libro da me scritto "I Figli degli Ultimi". Lo scopo era quello di avvicinare alla lettura i ragazzi in giovane età e risultò un'occasione, questa, che accettai con entusiasmo. Si sarebbe trattato di presentare ai convenuti la storia di Crespina e il racconto di una parte della mia vita.
Venivo invitato a partecipare alla presentazione del libro da me scritto "I Figli degli Ultimi". Lo scopo era quello di avvicinare alla lettura i ragazzi in giovane età e risultò un'occasione, questa, che accettai con entusiasmo. Si sarebbe trattato di presentare ai convenuti la storia di Crespina e il racconto di una parte della mia vita.
sabato 26 settembre 2015
IL MIO MESSAGGIO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA MEDIA ERSILIO COZZI
voglio presentarvi il mio libro "I figli degli Ultimi", che ho scritto per rievocare episodi della mia infanzia, adolescenza e gioventù di cui serbo sempre vivo il ricordo, con la nostalgia delle cose accadute tanti anni fa e la consapevolezza che comunque l’età non ha importanza, perché il senso della vita rimane sempre immutato in noi, nonostante il susseguirsi delle generazioni in cui il modo di vivere segue l’andamento del progresso, e nonostante il vecchio proverbio che recita “si stava meglio quando si stava peggio”.
sabato 19 settembre 2015
'I FIGLI DEGLI ULTIMI' FRA I LIBRI CHE "PIOVONO" ALLA SCUOLA SECONDARIA ERSILIO COZZI
Gli 89 studenti delle classi I e III della Scuola Secondaria di primo grado "Ersilio Cozzi" di Crespina e i loro professori hanno una copia ciascuno del mio libro.
Ho ricevuto molte critiche positive da molti lettori de "I figli degli ultimi", perciò spero che anche gli studenti della scuola secondaria Ersilio Cozzi lo trovino di loro gradimento e possano godersi una piacevole lettura.
Ho ricevuto molte critiche positive da molti lettori de "I figli degli ultimi", perciò spero che anche gli studenti della scuola secondaria Ersilio Cozzi lo trovino di loro gradimento e possano godersi una piacevole lettura.
martedì 28 maggio 2013
MESSAGGIO DALLA BIBLIOTECA DEL QUIRINALE
Sono onorato che il Presidente della Repubblica mi abbia fatto pervenire il suo messaggio.
Quando il postino mi ha consegnato la lettera, sono rimasto sorpreso, perché né io né nessuno dei miei familiari avevamo spedito il libro al Quirinale.
Poi ho saputo che lo aveva inviato l'Editore.
sabato 25 maggio 2013
martedì 2 aprile 2013
INTERVISTA A TELEGRANDUCATO
mercoledì 6 marzo 2013
sabato 2 marzo 2013
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO IN UNA AFFOLLATISSIMA SALA CONSILIARE A CRESPINA
In questa pagina sono riproposte le immagini e i video ripresi in occasione della presentazione de "I figli degli ultimi" nella Sala Consiliare di Crespina.
Sono rimasto molto commosso dalla grandissima, inaspettata, partecipazione di pubblico e dal calore con cui sono stato accolto.
La sala consiliare era piena al massimo della sua capienza, con molte persone in piedi.
Durante il corso della mia vita, questa è stata la prima occasione in cui mi sono stati rivolti così tanti e calorosi applausi.
giovedì 28 febbraio 2013
mercoledì 27 febbraio 2013
LA PROMOZIONE DELLA PRESENTAZIONE
Con l'Editore abbiamo concordato di fare la presentazione del libro a Crespina.
L'evento è stato pubblicizzato e promosso in molti modi: per lettera, per telefono, con i manifesti, su internet, sui giornali.
Ho preparato una lunga lista di amici e conoscenti, a cui ho fatto personalmente pervenire le lettere con il mio invito per la presentazione del 2 marzo.
mercoledì 20 febbraio 2013
martedì 19 febbraio 2013
lunedì 19 novembre 2012
LA FIRMA DEL CONTRATTO CON L'EDITORE
All'Editore il libro è piaciuto e ha ritenuto possibile la sua pubblicazione, così mi ha invitato per discutere l'eventualità di sottoscrivere un contratto.
venerdì 28 settembre 2012
lunedì 3 settembre 2012
LA SCRITTURA E LA REVISIONE DELLE BOZZE
Nel 2010 iniziai a scrivere quello che sarebbe diventato il mio libro.
L'ispirazione per il titolo mi era arrivata casualmente a conclusione di una serata estiva a prendere il fresco con gli amici, quando, nel momento di congedarci, li salutai con una frase che riassumeva l'argomento della nostra chiacchierata.
La frase era più o meno la seguente: "Amici, buonanotte, prendiamo il mondo così come viene, siamo i figli degli ultimi".
Da quel momento mi misi a scrivere su tutto quanto mi tornava alla mente, relativo alle innumerevoli fasi della mia vita e di quella dei miei coetanei.
Iscriviti a:
Post (Atom)